Conduco laboratori esperienziali ARTLab™

Progetti "su misura"

Ciao, carissima amica lettrice o amico lettore, e ben arrivat* qui.

In questa pagina, ti presento la proposta di laboratori ARTLab™ che rivolgo a chi non opera direttamente nell’ambito scolastico, ma lavora con bambini o ragazzi o adulti e vuole offrire un’esperienza laboratoriale.

Se sei qui, posso pensare che il tuo caso appartenga, ad esempio, a chi lavora in biblioteca, libreria o in un’associazione culturale, oppure in un centro per l’infanzia, in una ludoteca, in un museo, o ancora – perché no? – in una fattoria didattica… in luoghi, cioè, dove la proposta di un laboratorio esperienziale di qualità possa fare la differenza per i clienti a cui si rivolge.

La proposta che leggerai di seguito mira a spiegarti in che cosa consistono i laboratori ARTLab™ che propongo: per forza di cose, qui la trattazione può essere solo generale. per sapere come adattarla alla tua specifica realtà (eh sì, è molto diverso proporre un laboratorio ad esempio di costruzione di fiabe in una biblioteca rispetto a un laboratorio di mandala con elementi naturali scorrazzando all’aperto!), ti invito a scrivermi e raccontarmi la tua necessità specifica. sarò felice di elaborare una proposta modulata sulle tue necessità.

 

Prima di addentrarci nei dettagli, lascia che io ti dica qualcosa di me invitandoti a leggere la pagina chi sono: lì troverai le informazioni che mi riguardano e alcune notizie sul mio modo di lavorare.

Quando si sceglie di intraprendere un progetto comune (e condividere un percorso lo è!), si costruisce un percorso insieme e si vuole essere sicure che la persona che lo propone faccia al caso nostro.

Ti parlo di me sì, quindi, ma…

al centro ci sei tu.

Buona lettura!

 

 

Laboratori esperienziali ARTLab™

su misura

 

Sappiamo che le definizioni dello “stare bene” potrebbero essere tantissime e legate a molti aspetti della nostra vita: solitamente si pensa allo stato di salute, ma non solo. Sono chiamati in causa l’alimentazione, il movimento, il sonno,…, ma anche le relazioni e gli affetti, lo stato emotivo, l’aspetto spirituale,…

Potremmo definire lo “stare bene” un fenomeno complesso che, richiamando le radici etimologiche del termine “complesso” (dal lat. “complexus”, «stringere, comprendere, abbracciare»), abbraccia appunto molti aspetti: fisico, emotivo, sociale,…

Per questo penso sia importante chiedersi che cosa sia per noi, che lavoriamo con gli Altri, stare bene e far stare bene.

 

Viviamo immersi in numerose reti di relazioni ed è innegabile che i nostri pensieri, e di conseguenza i nostri comportamenti, non abbiano un impatto sugli altri.

Anche nel tuo luogo di lavoro e nei servizi che proponi.

Scrivo spesso del tema dello stare bene perché penso che sia fondamentale.

Ritengo che ognuno, con il proprio lavoro, soprattutto se è rivolto agli Altri, contribuisca nel proprio piccolo a far star bene chi, per i motivi più diversi, si rivolge a lui/lei. 

Qui interviene il potere dell’arte e dell’espressione artistica.

L’arte permette di ri-connetterci con noi stesse nel qui e ora, di nutrire il nostro dialogo interiore con modalità accoglienti e prive di giudizio e, all’interno di un processo creativo che coinvolge e abbraccia, di farci stare bene. Posso affermare ciò perché ho potuto sperimentarlo su me stessa per prima.

 

 

laboratori all'aperto

A CHI SONO RIVOLTI I LABORATORI ARTLab™ CHE PROPONGO

Alla tua realtà specifica.

Quando mi contatti, mi racconti di un desiderio o di un problema oppure di una necessità che ha reclamato la tua attenzione: perché non darle il giusto spazio di ascolto?

Io, dopo averti ascoltato, studio ed elaboro una proposta modulata sulle tue necessità.

Hai o lavori, ad esempio, in una fattoria didattica che organizza centri estivi per i bambini e vuoi offrire una volta alla settimana un laboratorio artistico correlato alla tua realtà? Eccomi! Posso pensare ad esempio a un laboratorio che si focalizzi sul contatto con gli animali, oppure che vada in esplorazione della campagna circostante o, ancora, che prenda le mosse dal profumo delle erbe aromatiche che coltivi nell’orto, perché no? Fa troppo caldo e preferisci che il laboratorio proponga un momento di relax nel primo pomeriggio? Ho già pronta una proposta per te!

Lavori, invece, in un museo o per un ente che organizza eventi culturali per gli adulti e vuoi proporre un laboratorio artistico a tema? Anche in questo caso, contattami e raccontami le esigenze e i desiderata del tuo target: posso progettare il laboratorio adatto a te!

Qualunque sia la tua esigenza professionale, se si tratta di creare un laboratorio esperienziale per offrire un’esperienza artistica di qualità, io posso progettare un laboratorio “su misura” per te e la tua realtà.

 

I LABORATORI ARTLab™ CHE PROPONGO: PERCHÉ

Come scrivevo poco sopra e in un articolo sulla metodologia ARTLab™, propongo quello che puoi leggere qui perché ho potuto sperimentare su di me per prima il potere dell’arte e dell’espressione artistica libera.

Dalla mia formazione costante, dal percorso intrapreso presso Lyceum e da una sistematica abitudine alla riflessione e al confronto ho imparato tantissimo. Non posso elencare tutti i contenuti della mia formazione, numerosi e sfidanti, ma – nello specifico qui – voglio dire che quello che pensavo fosse un percorso intrapreso ai fini professionali è stata prima di tutto un’opportunità notevole di crescita personale.

Propongo i laboratori ARTLab™ perché ho fatto esperienza della possibilità di espressione che l’arte offre a ciascuno, della ricchezza e delle molteplicità dei linguaggi utilizzabili, della forza del gruppo in cui l’esperienza è agita, dei materiali e delle tecniche artistiche attraverso le quali ognuno crea ed esprime sé stesso.

Io per prima ho ampliato la conoscenza, la sperimentazione, la ricerca: il percorso che ho fatto è stato come un viaggio di esplorazione e scoperta, dentro e fuori di me, in cui l’arte mi ha sempre affiancato con delicatezza, mai invadente, rispettando i silenzi e i tempi necessari per lasciar decantare pensieri ed emozioni.

Tutto ciò che ho imparato, e continuo ogni giorno a imparare, ora volentieri lo offro a chi lavora con me.

 

I LABORATORI ARTLab™ CHE PROPONGO: cosa NON sono

I laboratori che propongo non sono

  • un corso di formazione: ciò che si impara avverrà per libertà di espressione artistica, esperienza, sperimentazione. Quelle personali dei partecipanti.
  • La ricerca di una produzione “giusta” o “bella”: i laboratori ARTLab™ non sono corsi d’arte in cui si apprendono tecniche e regole. Chi conduce non ha infatti idee preconcette e aspettative particolari sul prodotto che ognuno poi realizzerà e non dirige le idee e il fare personali, ma considera l’elaborato artistico prodotto il migliore possibile in quel momento. Chi partecipa è accompagnato alla scoperta delle proprie potenzialità, senza interventi direttivi, ma con l’ascolto e il sostegno all’espressione.
  • Una performance: i laboratori ARTLab™ che propongo vogliono essere un luogo sereno di creazione, condivisione ed espressione, in cui ciò che è importante è il processo creativo che ognuno compie e attraverso il quale si esprime. Non c’è alcun giudizio sugli elaborati, i pensieri e le parole di chi vi partecipa.

 

Inoltre, forse è superfluo, ma credo nell’importanza di dedicare il tempo ai progetti in cui crediamo, i laboratori ARTLab™ non sono per chi

  • si aspetta il “bello”. Non propongo di eseguire delle azioni che portano a creare un prodotto uguale per tutti, aderendo il più possibile a un modello già prestabilito. L’intento del laboratorio ARTLab™ è la libertà dell’espressione artistica personale.
  • pensa che fare laboratorio sia una cosa da bambini oppure che l’attività artistica sia solo per chi è capace di (completa, a tua scelta, con disegnare, modellare, pitturare,…). Provare per… ricredersi! (E divertirsi!)

 

Se, a questo punto, sei ancora qui, io ti ringrazio e ti invito a proseguire nella lettura: ora arrivano i dettagli pratici del servizio. 🙂

 

I VANTAGGI DEI LABORATORI ARTLab™

Proponendo ai tuoi clienti i laboratori ARTLab™, potrai

  • valorizzare l’esperienza che offri con il tuo lavoro
  • creare un’esperienza di benessere e armonia generale per i partecipanti
  • offrire un’opportunità di gioco, di leggerezza (che non è superficialità, eh!) e di condivisione
  • creare un’esperienza significativa di gruppo

 

Il laboratorio favorisce, infatti, il benessere di chi partecipa perché permette la condivisione di un’esperienza ludica significativa: promuovendo la creatività personale e valorizzando il contributo di ognuno, che nasce da esperienze personali uniche, in un contesto privo di giudizio, il percorso sostiene il lavoro di gruppo e la capacità di condividere e collaborare.

 

COME FUNZIONA

È semplice!

  1. Scegli di attuare un laboratorio ARTLab™ nella tua realtà professionale (Hai già un argomento? Qual è la necessità che “ti chiama”?)
  2. Scrivimi per raccontarmi cosa ti piacerebbe proporre: stenderò una proposta di progetto proprio per te.

 

Tieni presente che un laboratorio per bambini dura generalmente un’ora – un’ora e mezza, mentre è di circa due ore quello per gli adulti. Per il numero dei partecipanti, faccio riferimento a circa 20 bambini per laboratorio e a 15 nel caso degli adulti.

Per tutti i laboratori non è necessario né saper disegnare né possedere alcuna altra tecnica artistica (fidati: io per prima mi sono trovata e ancora mi ri-trovo in questa situazione). Le attività che propongo vertono sulla libertà di esprimersi e sul processo creativo che si mette in atto, non sul risultato o sul prodotto.

 

L’OFFERTA

Il prezzo di un laboratorio ARTLab™ per bambini e bambine parte da 7,00 euro a bambino, quello per adulti, invece, parte da 180,00 euro per un gruppo di 15 adulti (+12,00 euro, dal sedicesimo partecipante). Potrò, tuttavia, elaborare una proposta specifica per te solo tenendo conto di alcuni altri fattori che ti chiederò quando mi contatterai (es. luogo del laboratorio, distanza da dove abito, l’impegno se è un percorso laboratoriale,…). Sono certa che, confrontandoci, troveremo una soluzione che vada bene a entrambe. ^^

Alla cifra sopra indicata va aggiunto il 4% per rivalsa INPS. Una volta avvenuto il pagamento tramite bonifico bancario, ti invierò la fattura per mail.

Alla data odierna, avendo un regime forfettario, non emetto fattura elettronica, ma non escludo che le cose possano cambiare.

 

CONCLUDENDO

Mi piace che le informazioni siano chiare e i dubbi risolti con trasparenza. Per questo, se io dovessi aver trascurato di dare la necessaria importanza a elementi che sono per te significativi, per favore non esitare a scrivermi: sarò felice di rispondere a ogni domanda.

Prima di concludere la pagina, voglio inoltre ringraziarti per aver letto fino a qui, per l’interesse mostrato e la tua presenza. Ti invito a iscriverti alla mia newsletter: potremo così tenerci in contatto.

Grazie e a presto,

Michela

Potrebbero interessarti